header-corsi

TromboneDiploma accademico di II livello - DCSL/49

Corso di Diploma Accademico di secondo livello in TROMBONE - DCSL/49
Docenti
Obiettivi formativi

Il percorso formativo previsto ha l’obiettivo di assicurare una piena e completa preparazione strumentale di eccellenza, una competenza storico-analitica di base riferita al settore di competenza, una accurata consapevolezza critica garantendo un’adeguata padronanza di metodologie e tecniche esecutive entro un percorso rivolto all’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali, che consentano di accedere al mondo del lavoro con una preparazione adeguata e professionalmente inappuntabile, in linea con gli standard europei.

Titolo di studio per l’ammissione

L’accesso ai Corsi accademici di II livello non prevede limiti d’età e di nazionalità. È subordinato al superamento di un esame di ammissione e all’effettiva disponibilità di posti. Possono presentare domanda di accesso ai corsi:

  • studenti in possesso di un diploma accademico di I livello conseguito presso Conservatori Statali di Musica e Istituti Musicali Pareggiati italiani, ovvero Istituzioni straniere di pari grado;
  • studenti in possesso di un diploma di Conservatorio (vecchio ordinamento);
  • studenti in possesso di laurea, o titolo equipollente.
Programma esame di ammissione
  • Esecuzione di uno Studio oppure di un breve brano, o di un tempo da concerto, possibilmente con l’accompagnamento del pianoforte, a scelta del candidato;
  • Esecuzione di 3 passi d’orchestra a scelta del candidato;
  • Lettura estemporanea di uno o più brani a scelta della Commissione;
  • Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

CFA: 23
Ore di docenza: 35

Contenuti formativi: sviluppo tecnico – musicale adeguato al repertorio previsto.

Modalità d’esame: esecuzione musicale e altre prove secondo lo schema seguente:

  • esecuzione di un Concerto per Trombone e Pianoforte a scelta del Candidato tra i seguenti:
    a. FERDINAND DAVID, Concertino, ed. Zimmerman;
    b. E. BOZZA, Ballade, ed. Leduc;
    c. BENEDETTO MARCELLO, Sonate (dalla n° 1 alla n° 7) ed. Keith Brown IMC – New York;
    d. E. BOZZA, New Orleans (per trombone basso) ed. Leduc;
    e. K. SEROCKI, Sonatina, ed. Moeck Verlag 1985;
    f. P. HINDEMITH, Sonate, ed. Schott;
    g. HENRI DUTILLEUX, Corale Cadence et Fugato, ed. Leduc;
  • Esecuzione di uno Studio a scelta del Candidato tratto dai seguenti metodi:
    a. GERARD PICHAUREAU, Vingt-et-une Etudes, ed. Leduc;
    b. PERETTI, Nuova scuola d’insegnamento del trombone tenore a macchina, parte II, ed. Ricordi;
    c. KOPPRASCH, Sessanta Studi, ed. F. Hofmeister (vol. II);
    d. G. BIMBONI, Metodo per trombone 24 Studi (revisione A. Sicoli), ed. Carisch (MI);
    e. SICOLI, 23 Studies for trombone, ed. Uetz;
    f. ARBAN’S, Famous Method for Trombone, ed. Carl Fischer (da pag. 204 “Studi Caratteristici”);
    g. M. BITCH, Quinte Etudes de Rythme, ed. Leduc;
    h. G. MASSON, Douze Etudes Variées, ed. Leduc;
  • Esecuzione a scelta della Commissione, dei seguenti passi d’orchestra tratti dal repertorio lirico o sinfonico:
    a. Trombone Tenore:
    i. W. A. MOZART, Tuba Mirum dal Requiem K626;
    ii. KORSAKOFF, La Grande Pasqua Russa;
    iii. G. ROSSINI, Guglielmo Tell (Sinfonia);
    iv. G. ROSSINI, La Gazza Ladra (Sinfonia);
    v. J. BRAHMS, Tragic Overture;
    vi. H. BERLIOZ, Marcia Ungherese, op. 24 dalla Dannazione di Faust;
    vii. N. R. KORSAKOFF, La Grande Pasqua Russa;
    viii. R. SCHUMANN, Sinfonia n° 3 “Renana” (IV Mov.);
    ix. I. STRAVINSKY, Pulcinella (parte del 1° Trombone);
    x. WAGNER, Die Walküre (Cavalcata);
    xi. C. SAINT-SAËNS, Sinfonia n° 3 (parte del 1° Trombone);
    xii. A. BORODIN , Danze Polovesiane;
    xiii. G. PUCCINI, Tosca e Turandot;
    xiv. G. VERDI, Vespri Siciliani (Sinfonia);
    xv. G. VERDI, Aida;
    xvi. M. RAVEL, Bolero;
    xvii. M. RAVEL, L’Enfant et les sortilèges;
    b. Trombone Basso:
    i. L. V. BEETHOVEN , Sinfonia n° 9;
    ii. P. MASCAGNI, Cavalleria Rusticana;
    iii. F. J. HAYDN, La Creazione (N° 26);
    iv. G. ROSSINI, Guglielmo Tell (Sinfonia);
    v. W. A. MOZART, Kyrie Dal Requiem K626;
    vi. SCHUMANN , Sinfonia n° 3 “Renana” (IV Mov.);
    vii. WAGNER, Die Walküre (Cavalcata);
    viii. R. STRAUSS, Loengrin;
    ix. O. RESPIGHI , Fontane di Roma;
    N.B: i passi d’orchestra verranno chiesti, ove possibile, anche in capitolo di tromboni.
  • Esecuzione di un movimento a scelta della commissione tra 2 diversi proposti dal candidato tratti da:
    J. S. Bach Suite per Violoncello solo, ed. Werner Icking, Siegburg;
    G. P. Telemann Twelve Fantasies, ed. Alan Raph – Carl Fischer.
    5. Lettura estemporanea di uno o più brani a scelta della Commissione.

CFA: 23
Ore di lezione: 35

Contenuti formativi: sviluppo tecnico – musicale adeguato al repertorio previsto

Modalità d’esame: esecuzione musicale e altre prove secondo lo schema seguente:

  • esecuzione di un Concerto per Trombone e Pianoforte a scelta del Candidato tra i seguenti:
    a. NICOLA FERRO, Sunset, Alessi Pubblications 2005;
    b. J. CASTEREDE, Sonatine, ed. Leduc;
    c. E. EWAZEN, Concerto per trombone basso, ed. Southern 1998 (San Antonio, Texas);
    d. JEAN MICHEL DEFAYE, Deux Danses, ed. Leduc;
    e. LAUNY GRONDAHL, Trombone Concerto, ed. Samfundet 1974;
    f. N. ROTA, Concerto per Trombone e pianoforte, ed. Ricordi;
    g. LEBEDEF, Concerto per trombone basso e pianoforte, ed. Musicus 1960 NY;
    h. SACHSE, Konzert per trombone basso e pianoforte (adatt. Martin Göss) ed. Zimmerman 1988;
    i. SACHSE, Konzert per trombone e pianoforte, ed. IMC – NY 1957;
    j. FERDINAND DAVID, Concertino, ed. Zimmerman;
    k. E. BOZZA, Ballade, ed. Leduc;
    l. E. BOZZA, New Orleans (per trombone basso) ed. Leduc;
  • Esecuzione di DUE Studi, di cui uno a scelta della Commissione, tratto dai seguenti metodi:
    a. GERARD PICHAUREAU, Vingt-et-une Etudes, ed. Leduc;
    b. PERETTI, Nuova scuola d’insegnamento del trombone tenore a macchina, parte II, ed. Ricordi, A. KOPPRASCH, Sessanta Studi, ed. Hofmeister (vol. II)
    c. G. BIMBONI, Metodo per trombone 24 Studi (revisione A. Sicoli), ed. Carisch (MI) A. SICOLI, 23 Studies for trombone, ed. Uetz
    d. ARBAN’S, Famous Method for Trombone, ed. Carl Fischer (da pag. 204 “Studi Caratteristici”);
    e. M. BITCH, Quinte Etudes de Rythme, ed. Leduc;
    f. G. MASSON, Douze Etudes Variées, ed. Leduc;
  • Esecuzione di un pezzo per trombone solo a scelta del candidato scelto tra:
    a. MALCOLM ARNOLD, Fantasy for trombone op. 101, ed. Faber Music London;
    b. F. HIDAS, Fantasy for trombone, ed. EMB;
    c. FRITZ REUTER, Suite für posaune allein, ed. Zimmerman;
    d. FRANCESCO CARDAROPOLI, Cinq études rythmique pour trombone, ed. Esarmonia;
    e. KURT STURZENEGGER, B. A. C. H. ed. BIM 1987;
  • Esecuzione a scelta della Commissione, dei seguenti passi d’orchestra tratti dal repertorio lirico o sinfonico:
    a. Trombone Tenore:
    i. G. MAHLER, Sinfonia n° 3;
    ii. B. BARTOK, Der Wunderbare Mandarin Op. 19;
    iii. H. BERLIOZ, Symphonie Fantasique op. 14 (4° mov.);
    iv. M. RAVEL, Bolero;
    v. W. A. MOZART, Flauto Magico (aria di Sarastro) anche con il trombone CONTRALTO;
    vi. W. A. MOZART, Tuba Mirum dal Requiem K626;
    vii. BEETHOVEN, Sinfonia n° 5 e n° 9 anche con il trombone Contralto;
    viii. R. SCHUMANN, Sinfonia n° 2 e n° 3 anche con il trombone Contralto;
    ix. STRAUSS, Also sprach Zaratustra op. 30;
    x. STRAUSS, Till Eulenspiegels op. 28;
    xi. STRAUSS, Ein Heldenleben;
    xii. G. VERDI, Otello (2° Atto);
    xiii. G. VERDI, Vespri Siciliani (Sinfonia);
    xiv. WAGNER, Lohengrin (Preludio Atto 3°);
    xv. WAGNER, Tannhäuser (Overture);
    xvi. WAGNER, Die Walküre (Cavalcata);
    b. TROMBONE BASSO:
    i. KODALY, Hary Janos Suite;
    ii. G. ROSSINI, Guglielmo Tell (Sinfonia);
    iii. LEONCAVALLO, Pagliacci;
    iv. STRAUSS, Also sprach Zaratustra op. 30;
    v. STRAUSS, Till Eulenspiegels op. 28;
    vi. STRAUSS, Ein Heldenleben;
    vii. STRAUSS, Der Bürger als Edelmann op. 60;
    viii. G. VERDI, Otello (2° Atto);
    ix. G. VERDI, Vespri Siciliani (Sinfonia);
    x. WAGNER, Lohengrin (Preludio Atto 3°);
    xi. WAGNER, Tannhäuser (Overture);
    xii. WAGNER, Die Walküre (Cavalcata);
    xiii. O. RESPIGHI , Fontane di Roma;
    N.B: i passi d’orchestra verranno chiesti, ove possibile, anche in capitolo di tromboni.
  • Esecuzione di un breve brano con strumento affine a scelta (Trombone Basso, Trombone Contralto, Euphonio, Tromba Bassa).

CFA: 9

Per gli allievi immatricolati dall’anno accademico 2018/2019 la prova finale potrà essere svolta in due diverse tipologie:

TIPOLOGIA A:
Esecuzione della durata almeno di 30 minuti e redazione di tesi scritta su materia monografica attinente, assegnata dal docente di concerto con l’allievo.

TIPOLOGIA B:
Esecuzione di un recital da concerto della durata almeno di 60 minuti con redazione del relativo programma di sala e delle note di presentazione. Non potranno essere eseguiti brani già eseguiti negli esami di prassi del Biennio a meno che il docente lo ritenga utile.