header-news

Parte la collaborazione tra Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca e Università Mozarteum di Salisburgo

Parte la collaborazione tra Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca e Università Mozarteum di Salisburgo

Il Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca ha avviato una prestigiosa partnership con l’Università Mozarteum di Salisburgo, finalizzata alla promozione delle competenze artistiche dei giovani musicisti di entrambe le istituzioni, nonché alla valorizzazione di composizioni inedite del patrimonio musicale lucchese.

Grazie a questa collaborazione, 7 giovani musicisti studenti del Conservatorio parteciperanno al concerto dell’ensemble “La Bella Musica – Orchestra Giovanile Europea” insieme agli studenti iscritti al Pre-College Salzburg dell’Università Mozarteum, che si terrà lunedì 1 settembre 2025 alle ore 21 presso il Teatro San Girolamo di Lucca.

L’ensemble è stato fondato da Stefan David Hummel, direttore del Pre-College del Mozarteum e suo attuale direttore artistico.

Hummel ha selezionato 7 dei nostri migliori studenti delle classi di Violino e Violoncello durante le audizioni svolte nel mese di gennaio 2025, e ieri, lunedì 5 maggio, si è svolta la prima prova di concertazione musicale.

Nel programma del concerto, oltre all’esecuzione di brani di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri e Joseph Haydn, verrà anche eseguita in prima esecuzione moderna una Sinfonia per orchestra di Marianna Bottini (1802-1858), importante musicista e compositrice lucchese, le cui musiche autografe sono conservate presso la Biblioteca del nostro istituto e sono oggetto di studio di uno dei progetti di dottorato di ricerca AFAM attivati dal Conservatorio “L. Boccherini” dall’anno accademico 2024/25.

Il progetto di partnership e la formalizzazione della convenzione tra i due prestigiosi istituti di alta formazione musicale verranno ufficialmente presentati in una conferenza stampa nel mese di giugno.