header-news

Leonard Harp Quartet in Concerto

11 Marzo 2019
21:00 - 23:00

Leonard Harp Quartet

Ieuan Jones, Emanuela Degli Esposti, Laura Papeschi, Agatha Bocedi, arpe

 

PROGRAMMA

J.S. Bach (1685 – 1750)

dal Concerto in Do minore BWV 1060

 Adagio

Concerto in La minore BWV 1065 (arr. Z.W. Steinberg)

Allegro, Largo, Allegro

F.J. Gossec (1734 – 1829)

Symphonie Concertante du Ballet de Mirza (arr. E. Degli Esposti)

Allegro, Largo, Rondò

 

Leonard Harp Quartet – Al Duo D’Arpe formato da Emanuela Degli Esposti e Ieuan Jones, attivo in vari paesi del mondo dal 2003 si uniscono Laura Papeschi, prima arpa del Teatro Carlo Felice di Genova e Agatha Bocedi, astro nascente dello strumento, premiata nei maggiori concorsi internazionali. Il programma presentato dal Leonard Harp Quartet, che ha debuttato a Genova il 31 marzo 2018, si apre con l’esecuzione fedele alla partitura originale dell’Adagio dal Concerto BWV 1060 di J.S. Bach a cui segue la trascrizione storica di Ze’ev W. Steinberg del Concerto BWV 1065 per quattro clavicembali Vivaldi-Bach, effettuata in occasione dell’International Harp Contest in Israele. Al genere delle Symphonies pour la harpe appartiene la Symphonie Concertante du Ballet de Mirza per due arpe con accompagnamento di due violini e basso, scritta da François-Joseph Gossec intorno al 1779. La parte dei due solisti è fedele al manoscritto originale e la parte di accompagnamento, nella trascrizione effettuata da Emanuela Degli Esposti, pubblicata da Ut Orpheus e presentata al Belgrad Harp Festival nel 2016. Il programma prosegue con due danze spagnole trascritte per quartetto d’arpe da Emanuela Degli Esposti, Milonga, una rara composizione per quartetto d’arpe, dono si Marcela Mendez, appartenuta all’arpista italiano Augusto Sebastiani, attivo in Argentina nel 19° secolo e, infine, la celebre Brazileira, tratta dalla suite per due pianoforti Scaramouche op.165b di Milhaud, di cui esistono versioni per vari strumenti. Il 6 dicembre 2018 il Leonard Harp Quartet si è esibito nella Sala Mozart dell’Accademia Filarmonica Bolognese.