header-news

Concerto – Festival Fiati 2021

02 Ottobre 2021
21:00 - 23:00

OPEN – FESTIVAL FIATI 2021

2 ottobre | ore 21

Quintetto d’ottoni e percussioni della Toscana con la partecipazione di Énric Aubier

 

Luca Betti, Donato De Sena, trombe
Paolo Faggi, corno
Trombone: Antonio Sicoli
Basso Tuba: Riccardo Tarlini
Percussioni: Roberto Bichi

 

Programma

Danny Elfman (1972)

Mission Impossible

 

Ennio Morricone (1928 – 2020)

La leggenda del pianista sull’oceano

Il west per Morricone

 

John Williams (1932)
John Williams Story 

 

Ennio Morricone (1928 – 2020)
Morricone 70
Mission

 

John Williams (1932), Ennio Morricone (1928 – 2020), Nicola Piovani (1946)
La Shoah nel cinema

 

Ennio Morricone (1928 – 2020)
Nuovo cinema paradiso

 

Nino Rota (1911 – 1979)
La strada 

 

Hans Zimmer (1957)
Il Gladiatore  
Pirati dei Caraibi

Ennio Morricone (1928 – 2020)
Triello da  Il buono, il brutto e il cattivo

 

Il Quintetto d’Ottoni e Percussioni della Toscana è un ensemble particolare di strumentisti ad ottone e percussioni i cui componenti ricoprono tutti il ruolo di prime parti ORT – Orchestra Regionale Toscana, e inoltre sono titolari della cattedra di insegnamento dei propri strumenti nei conservatori italiani. Nella loro ormai più che ventennale carriera hanno suonato con i più grandi direttori d’orchestra: da Mehta a De Burgos, da Chung a Berio effettuando tournée in tutti i paesi del mondo. Il Quintetto d’ottoni e percussioni della Toscana è un ensemble che interpreta sia il repertorio originale per ottoni, sia altri generi che vanno dalle importanti colonne sonore dei film ai grandi tanghi di Astor Piazzolla con l’obbiettivo di far divertire gli spettatori con esecuzioni di altissimo livello musicale. È da diversi anni che effettua concerti in Italia e all’estero ricevendo numerosi apprezzamenti da parte del pubblico e della critica. Hanno al loro attivo 3 CD: Gli Ottoni al cinema! e Gli Ottoni ritornano al cinema! per la casa discografica AZZURRA, con la partecipazione del pianista Andrea Lucchesini; il terzo CD è uscito per la casa discografica NAXOS sulle composizioni di Astor Piazzolla e la partecipazione del violinista Andrea Tacchi. Vi aspetta una serata all’insegna della grande musica che vuole essere un omaggio a una formazione e ad un genere che può conciliare una qualità artistica molto elevata, grazie al fascino della musica e al livello degli esecutori, con una spontaneità e immediatezza musicale che si rivolge a un grande pubblico.