header-news

Concerto – Festival Fiati 2021

03 Ottobre 2021
21:00 - 23:00

3 ottobre | ore 21

Giochi d’ancia – Percorso musicale attraverso l’evoluzione dell’oboe e gli strumenti appartenenti alla sua famiglia, dal rinascimento ai giorni nostri

Paolo Pollastri, oboe

Rossella Giannetti, clavicembalo e pianoforte

Programma

Giorgio Mainerio (1535 – 1582)

Schiarazula Marazula (Schalmei, copia di strumento di anonimo del 1500, 440 Hz)

Jacques-Martin Hotteterre (1674 – 1763)

Suite in Re Maggiore Op. V n. 3 (Oboe barocco, copia di strumento francese di J. Hotteterre del 1700 ca,.392 Hz)

Giuseppe Sammartini (1695 – 1750)

Sonata in Sol Maggiore Op. XIII n. 4 (Oboe barocco, copia di strumento italiano di J.M. Anciuti del 1725, 440 Hz)

Georg Philip Telemann (1681 – 1767)

Sonata in La minore TWV 41:a3 (Oboe barocco, copia di strumento tedesco di J. Denner del 1720ca., 415 Hz)

Concerto in La Maggiore TWV 51:A2 (Oboe d’amore barocco, copia di strumento tedesco di J.H. Eichentopf del 1720ca., 415 Hz)

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)

Aria dalla Cantata BWV 1 (Oboe da caccia, copia di strumento tedesco di anonimo del 1700 ca., 415 Hz)

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1787)

Adagio K 580 (Corno inglese classico, copia di strumento tedesco di C.A. Grenser del 1780 ca., 440 Hz)

François Devienne (1759 – 1803)

Sonata in Sol Maggiore Op. 71 n. 1 (Oboe classico, copia di strumento francese a 2 chiavi di Ch. Delusse del 1780 ca., 415 Hz)

Johann C.M. Widerkehr (1759 – 1823) 

Duo Sonata (Oboe classico copia di strumento tedesco a 5 chiavi di J.F. Grundmann del 1800, 440 Hz)

Robert Schumann (1810 – 1856) 

Traumerei (Oboe romantico di Ch. Triebert, 1820 ca., 440 Hz)

Bruno Maderna (1920 – 1973) 

Solo per Musetta, Oboe, Oboe d’amore e Corno inglese

(Musetta Marigaux, Parigi 1982; Oboe Marigaux, Parigi 2011; Oboe d’amore Lorèe, Parigi 1988, Corno inglese Lorèe, Parigi 1990)