header-news

Concerto

15 Novembre 2019
21:00 - 23:00

Venerdì 15 Novembre – Ore 21.00

CONCERTO

Marcos Machado, contrabbasso

Ney Fialkow, pianoforte

Marcos Machado – Ha iniziato lo studio del contrabbasso in Uruguay con il Prof. Milton Romay Masciadri per poi proseguire in America all’Università della Georgia con il docente Milton Walter Masciadri. Musicista di importanza internazionale sia dal punto di vista concertistico che didattico, è stato il primo sudamericano ad ottenere il diploma del percorso di studi didattico ed esecutivo al Institut International de Contrebasse de Paris sotto la guida del rinomato M° François Rabbath. Sempre in fatto di formazione Machado ha conseguito il dottorato in Discipline Musicali all’Università dell’Illinois di Urbana-Campaign con il Prof. Michael Cameron. Insieme all’Ensemble Conspirare di Austin Marcos ha preso parte a numerose tournée e registrato l’album dal titolo Threshold of Night che ha ricevuto due nomination ai Grammy. Altri album alla cui registrazione ha partecipato: A Company of Voices: Conspirare in Concert (CD e DVD nominato ai Grammy come Best Classical Crossover Album del 2009 registrato live per la PBS); Bassoon Fireworks: Late Twentieth-Century Virtuoso Works; Moscheles: Piano Music Vol. 3, registrato con l’Ensemble Sinfonia da Camera; Rudolf Haken: Concerto for Five-String Viola, Clarinet Concerto, Oboe Concerto; e The Music of Dmitri Shostakovich, con l’Orchestra da Camera ARCO. Per l’etichetta discografica Blue Griffin ha inciso due album solistici: Metamorfora (2015) e Fantasy (2018); con la collaborazione del pianista brasiliano Ney Fialkow, docente di pianoforte alla Università Federale del Rio Grande do Sul. Molti sono i compositori contemporanei che hanno dedicato a Machado i loro lavori, da lui eseguiti in prima assoluta e mondiale come il brano The Dark and The Silent per contrabbasso solo di P. Kellach Waddle, Momento Nordestino n. 2 del compositore brasiliano B. Cunha, Concerto per Contrabbasso e Orchestra di Arthur Barbosa, Partita per contrabbasso solo di Frank Proto (eseguita in prima mondiale alla Convention Internazionale della Società del Contrabbasso di San Francisco) e A Carmen Fantasy and Nine Variants on Paganini per contrabbasso e orchestra. Nel 2017 è stato il solista ospite dell’Orchestra Sinfonica della Università del New Messico dove ha eseguito Wolf Totem di Tan Dun e nel gennaio 2018 ha replicato la sua performance per la prima volta in Sud America. Durante la sua permanenza in qualità di docente alla Università del Sud Mississippi è stato l’organizzatore di dieci edizioni del Southern Miss Bass Symposium ma contemporaneamente ha anche fondato e ha curato la direzione pedagogica del Pampa International Music Festival. Machado ha accettato l’invito a diventare “artista residente” del Conservatorio Nazionale di Musica di Lima (Perù), semestre durante il quale ha ultimato la stesura del suo metodo Tao of Bass, lavoro diviso in più volumi che abbraccia le numerose sfaccettature tecniche del contrabbasso.  Il primo volume è stato pubblicato nel 2016 in Europa, Asia, Sud America, America, ed è andato esaurito alla prima edizione. Molte università hanno già adottato il volume come testo obbligatorio. Il secondo volume verrà pubblicato nel 2019. La raccolta del materiale necessario per la stesura dei quattro volumi ha comportato un lavoro di ricerca lungo vent’anni. Machado suona un contrabbasso di David Tecchler del 1700 ca. e un arco Boris Fritsch.