header-corsi

Strumenti a PercussioneDiploma accademico di II livello - DCSL/44

Corso di Diploma Accademico di secondo livello in STRUMENTI A PERCUSSIONE - DCSL/44
Obiettivi formativi

Il percorso formativo previsto ha l’obiettivo di assicurare una piena e completa preparazione strumentale di eccellenza, una accurata consapevolezza critica garantendo un’adeguata padronanza di metodologie e tecniche esecutive entro un percorso rivolto all’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali, che consentano di accedere al mondo del lavoro con una preparazione adeguata e professionalmente inappuntabile, in linea con gli standard europei.

Titolo di studio per l’ammissione

L’accesso ai Corsi accademici di II livello non prevede limiti d’età e di nazionalità. È subordinato al superamento di un esame di ammissione e all’effettiva disponibilità di posti. Possono presentare domanda di accesso ai corsi:

  • studenti in possesso di un diploma accademico di I livello conseguito presso Conservatori Statali di Musica e Istituti Musicali Pareggiati italiani, ovvero Istituzioni straniere di pari grado;
  • studenti in possesso di un diploma di Conservatorio (vecchio ordinamento);
  • studenti in possesso di laurea, o titolo equipollente.
Programma esame di ammissione
  • Esecuzione di un programma a libera scelta del candidato della durata minima di 20 minuti comprendente brani per Membranòfoni ed Idiòfoni;
  • Passi d’orchestra tratti dal repertorio lirico-sinfonico;
  • Prova orale: il colloquio verterà sul percorso formativo già intrapreso e sugli eventuali orientamenti professionali già emersi durante gli ultimi anni di formazione in particolare riferimento agli interessi dello specifico indirizzo;
  • Valutazione del curriculum del candidato.

CFA: 23
Ore di docenza: 35

Contenuti formativi: l’obiettivo del corso è quello di approfondire gli aspetti tecnico-esecutivi degli strumenti a percussione e dei timpani che maggiormente caratterizzano l’orchestra lirico-sinfonica. Verranno considerati principalmente gli aspetti legati al repertorio d’orchestra di questi strumenti: concezione del suono, posture sugli strumenti, studio dello spartito, scelta degli strumenti più adatti, scelta delle bacchette, ecc… Inoltre, brani e opere a carattere solistico. Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di secondo livello, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Particolare attenzione all’inserimento nel mondo del lavoro. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. In particolare per affrontare concorsi orchestrali.

Bibliografia e repertorio: il repertorio verrà scelto dal docente in base alle attitudini dello studente ed al livello di capacità tecnica raggiunto.

Modalità d’esame
Esecuzione musicale e altre prove secondo lo schema seguente, da concordare con il docente:

  • TIMPANI – uno studio tratto da vari metodi, tra cui ad esempio: V. Firth, Solo timpanist o J. Delecluse, Metodi vari; E.Carter, 8 pieces for timpani;
  • ACCESSORI – (piatti, grancassa, tamburello basco, triangolo, nacchere, glockenspiel) – esecuzione da concordare con il docente;
  • TAMBURO – uno studio scelto, tratto da vari metodi, tra cui ad esempio: V. Firth, The solo snare drummer; J. Délecluse, 12 etudes pour caisse claire; Lepak, Fifty contemporary snare drum eludes;
  • Esecuzione di passi d’orchestra tratti dal repertorio lirico-sinfonico.

CFA: 23
Ore di lezione: 35

Contenuti formativi: vedi primo anno.

Bibliografia e repertorio: vedi primo anno.

Modalità d’esame: vedi primo anno.

CFA: 9

Per gli allievi immatricolati dall’anno accademico 2018/2019 la prova finale potrà essere svolta in due diverse tipologie:

TIPOLOGIA A:
Dovrà avere un carattere monografico e l’esecuzione pratica, di una durata indicativamente compresa fra i 20 e i 30 minuti, dovrà essere seguita da una discussione di 20 minuti circa nella quale il candidato esporrà le ragioni delle sue scelte di repertorio e interpretative. Nella prova finale non si potranno eseguire brani presentati agli esami di Prassi esecutiva I e II.

TIPOLOGIA B:
– esecuzione di un programma della durata compresa fra 50 e 70 minuti, con un minimo di 40 minuti di brani non eseguiti nei precedenti esami di Prassi esecutiva I e II.