
Masterclass di arpa

Emanuela Degli Esposti – Inizia gli studi musicali a cinque anni divenendo una virtuosa della fisarmonica. Intrapreso anche lo studio dell’arpa, si diploma con il massimo dei voti sotto la guida di Alba Novella Schirinzi al Conservatorio di Bologna e completa gli studi con Judith Liber presso la Rubin Academy di Tel Aviv, divenendo sua assistente nei master internazionali dal 1986 al 2011. Segue le Master di S. Mildonian, F. Cambreling, M. Galassi e i corsi di Tecnica Alexander con F. Robinson, D. Bottaro. Premiata in vari concorsi, ha collaborato diversi anni come prima arpa con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, le orchestre RAI di Napoli e Milano, gli enti lirici di Genova e Bari e l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana, suonando sotto la direzione di Mehta, Prêtre, Muti, Oren, Chailly, Fischer, Inbal, Berio e molti altri. In veste di solista con orchestra ha eseguito le composizioni di Händel, Mozart, Dittersdorf, Gossec, Reinecke, Debussy, Ravel. Si esibisce in duo con l’arpista Ieuan Jones e tra le sue incisioni è di particolare rilievo il CD di autori contemporanei per Fonit Cetra; e altre incisioni per le etichette: Arts Fondation, Tactus, La Bottega Discantica, La Tosca. Nel 2017 è uscito per Tactus il CD dedicato a Vito Giuseppe Millico. L’interesse per la ricerca l’ha portata alla riscoperta di composizioni che, pubblicate nella collana UT Orpheus, sono state inserite nei programmi di importanti concorsi internazionali. È autrice del testo sulla prassi esecutiva Solo für die Harfe. Ha trascritto per arpa ed eseguito la Ciaccona di J.S. Bach pubblicata da Stella Mattutina Edizioni. Ha fatto parte della giuria di prestigiosi concorsi internazionali. È presidente dell’Associazione Italiana dell’Arpa dal 2014, dirige l’Orchestra di Arpe Leonardo Primavera ed è titolare della cattedra di arpa al Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Ha tenuto masterclasses e concerti solistici in molti paesi europei. Insieme a Lorenzo Montenz è direttrice artistica dell’International Harp Contest in Italy & Festival Suoni D’Arpa giunto nel 2017 all’ottava edizione.