Corso di Diploma Accademico di primo livello in ARPA – DCPL 01
Docente: Laura Papeschi
Obiettivi formativi
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Arpa, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento – incluso quello d’insieme – e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria
Titolo di studio per l’ammissione
Si è ammessi al corso di Diploma accademico di primo livello in arpa solo se in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso anche prima del conseguimento di detti titoli, i quali dovranno essere comunque conseguiti entro il completamento del corso di studio.
PROVA DI AMMISSIONE TRAMITE L’INVIO DI VIDEO SOLO PER L’A.A. 2020/2021
Al corso di Diploma accademico di primo livello in ARPA si è ammessi previo superamento delle seguenti prove:
1)Presentazione di almeno 3 studi di tecnica diversa, o di altri brani, secondo quanto riportato nei repertori indicati nell’Allegato B ovvero tratti da:
N.CH.BOCHSA, 50studi;
GODEFROID, Vingt Etudes mélodiques;
POSSE, Sechs Kleine Etuden;
DAMASE, 12 Études;
2)Presentazione di un programma della durata minima di 15 minuti secondo le indicazioni riportate nell’Allegato B ovvero:
Programma comprendente brani di media difficoltà del repertorio arpistico, o trascritti da altri strumenti, dal Settecento ad oggi.